Tipi di Design

Ognuno ha una sua idea di design. Succede in tutti i campi, ed è una cosa normale. Ci sono più idee di design, come ci sono più idee di arte, di cinema, di letteratura, di fotografia, di musica, di giornalismo, di moda, e sono tutte giuste, o forse tutte sbagliate. E va bene così.

Ognuno di noi ha una predisposizione verso qualcosa, chi più verso il marketing, chi più verso la composizione tipografica e l’armonia visiva, chi più verso il contenuto. Ognuno potrebbe dire che quel qualcosa è determinante, ma non è così. Sono tutte importanti, perché solo dando la giusta attenzione a tutto si otterrà un’esperienza positiva.

WUDRome

Nella prima fase della newsletter c’era un’intervista in ogni numero. Nel numero #053 torniamo a quella fase intervistando Carlo Frinolli, co-fondatore di NOIS3, experience design agency romana che, tra le altre cose, organizza ogni anno l’edizione italiana del il WUD, il World Usability Day, la Giornata Mondiale dell’Usabilità. Ogni anno il WUDRome approfondisce tematiche relative a usabilità, user experience, Human-Centered design e molti altri argomenti legati al design dei servizi.

Causa Covid-19, l’edizione di quest’anno sarà online, dall’11 al 13 Novembre. Il tema principale sarà lo Human-Centered AI.

Enzo Mari

Sotto la mela di Enzo Mari, dalla serie della natura, realizzata nel 1961 per Danese. Enzo Mari è morto il 19 Ottobre. Vi segnalo tre articoli, su Artribune, Il Sole 24 Ore e Studio, che lo ricordano.

Continua a leggere il numero #053

Per Enzo Mari il Design (di qualsiasi tipo) è tale soltanto se comunica anche conoscenza.

Per Enzo Mari il Design (di qualsiasi tipo) è tale soltanto se comunica anche conoscenza.